venerdì, 31 Marzo 2023

In primo piano

ANNUNCIAZIONE OVUNQUE NASCA E CRESCA LA VITA

Non è difficile cogliere il criterio principale che guida la scelta dei testi all’interno della mostra e, nella loro completezza, del catalogo: affiancare alla...

NUOVI VIGNETI SOTTO LE ALI PROTETTRICI DELL’UNESCO?

Percorrendo lo sterrato che fiancheggia il Lierza, nella zona del Molinetto della Croda, rimanevo sempre compiaciuto nel vedere un bel prato che arricchiva, almeno...

TORNANO LE GIORNATE FAI PRIMAVERA 2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”.  Anche in questa 31esima edizione, che ha ricevuto...

L’Italia occulta della loggia P2

“La mattina del 18 marzo 1981, nel Palazzo di giustizia di Milano, appena si aprono i plichi, le buste sigillate, le cartellette sequestrate, ci...

HOPE: CAMPOCROCE. MA QUALE SPERANZA?

C’è un ponte ciclopedonale che scavalca la ferita, mai sanata, del passante a Campocroce e conduce a Sambughè: una passerella di pratica eleganza architettonica,...

RI-BOLLE

Il lavoro di Enzo Barbon si sviluppa attraverso filoni tematici diversi, dalle intime vedute dell’ambiente naturale, agli aspetti della vita contemporanea, alle plurime espressioni...

Veneto first

Nel giro di qualche decennio il popolo veneto è passato dallo stereotipo della figura del povero emigrante, a quella della servetta ignorante cinematografica e...

“BONES AND ALL” al cinema Busan

Luca Guadagnino ("Chiamami col tuo nome") ci propone una storia d'amore di una dolcezza tanto sublime quanto oscura e inquietante, un viaggio on the...

Cinque Consiglieri per una Grande Civica

Dopo il terremoto avvenuto nella maggioranza che governa Mogliano, con il sindaco Bortolato e la quasi totalità della sua giunta che si sono polemicamente...

CIAO “PUNTA” – un ricordo di Paolo Puntin

Quando passavo nella Bottega dell’Altromercato a Mogliano mi piaceva la sua discreta e premurosa presenza. Così alto e così cortesemente curvo verso noi bassetti,...

Intervista doppia e musicale.

Nel giro delle associazioni stavolta tocca agli "Amici della musica Toti dal Monte". Arrivano in due, uno con i baffi e uno senza (cit.)...

Biblioteca: una questione irrisolta.

Minello, il sindaco Bortolato, in un suo post, ha parlato del “Parco della Cultura ex Villa Longobardi”: pensa che questa sia la definizione esatta,...

Biblioteca “E. Scoffone” di Mogliano Veneto: una modesta proposta

Domande colte al volo per un problema che si sta facendo largo nel chiacchiericcio della Piazza. “La biblioteca sarà trasferita in un’altra sede?  E...

STORIA DI AZADEH Una giovane donna in fuga dal Caucaso in fiamme

Questa articolata e coinvolgente narrazione che ci apprestiamo ad illustrare, in cui aleggia per un lungo tratto un’aura di mistero, dà la percezione di...

ANNUNCIAZIONE OVUNQUE NASCA E CRESCA LA VITA

Non è difficile cogliere il criterio principale che guida la scelta dei testi all’interno della mostra e, nella loro completezza, del catalogo: affiancare alla...

L’Italia occulta della loggia P2

“La mattina del 18 marzo 1981, nel Palazzo di giustizia di Milano, appena si aprono i plichi, le buste sigillate, le cartellette sequestrate, ci...

RI-BOLLE

Il lavoro di Enzo Barbon si sviluppa attraverso filoni tematici diversi, dalle intime vedute dell’ambiente naturale, agli aspetti della vita contemporanea, alle plurime espressioni...

“Dietro la porta chiusa”

Il romanzo “Dietro la porta chiusa” di Colette Shammah pubblicato dalla casa editrice “La nave di Teseo” in settembre, è un romanzo familiare che...

Terremoto politico a Mogliano: l’assessora Giuliana Tochet “dimissionata” dal sindaco?

Nella mattinata di lunedì 27 marzo sono state formalizzate le dimissioni dell’Assessora alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità di Mogliano Veneto Giuliana Tochet.  Comunicate...

Ed ora ricostruire con un sorriso

L'ultimo contributo che ho scritto per ILDIARIOonline - prima del voto per le primarie del PD - finiva così: "e forse la radicalità diventa...

/ PER APPROFONDIRE /

Biblioteca “E. Scoffone” di Mogliano Veneto: una modesta proposta

Domande colte al volo per un problema che si sta facendo largo nel chiacchiericcio della...

MANCA L’ACQUA MA VA TUTTO BENE

Non è solo un'ipotesi, è una certezza: questa estate avremo meno acqua a disposizione. È...

Terremoto politico a Mogliano: l’assessora Giuliana Tochet “dimissionata” dal sindaco?

Nella mattinata di lunedì 27 marzo sono state formalizzate le dimissioni dell’Assessora alle Politiche Sociali...

Vittorio Veneto. Monte Altare la natura in città

Domenica 2 aprile, il Coordinamento di Mogliano Veneto del “Forum nazionale salviamo il paesaggio”, nell’ambito...

STORIA DI AZADEH Una giovane donna in fuga dal Caucaso in fiamme

Questa articolata e coinvolgente narrazione che ci apprestiamo ad illustrare, in cui aleggia per un...

ANNUNCIAZIONE OVUNQUE NASCA E CRESCA LA VITA

Non è difficile cogliere il criterio principale che guida la scelta dei testi all’interno della...

L'Editoriale

Lo stile delle istituzioni

Ascolta l'articolo Hanno prodotto una larga reazione le parole del ministro Piantedosi di fronte al tragico naufragio sulle coste calabresi. La magistratura farà i suoi accertamenti ...

DI LATO il blog di Maurizio Cecconi

Ed ora ricostruire con un sorriso

L'ultimo contributo che ho scritto per ILDIARIOonline - prima del voto per le primarie del PD - finiva così: "e forse la radicalità diventa...

Ambiente e Salute

ENI: Quanto è green bruciare i fanghi tossici?

L’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) è una delle più grandi multinazionali dei combustibili fossili, a livello mondiale. Negli ultimi tempi, dopo aver sperato che avessero successo...

ILDIARIOonline sui social

FansLike
FollowersFollow
SubscribersSubscribe
La nostra associazionespot_img

I Video di OMEGA aps per marzo donna 2023

I Video di OMEGA aps

I Video di OMEGA aps

I Video di OMEGA aps

Le Interviste

Poesie

Racconti

HLEB

MAI DIRE MAI

Tutti gli articoli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here