mercoledì, 27 Settembre 2023

In primo piano

Il lupo dentro di noi

Viviamo in una società nella quale la parità di genere dovrebbe essere un qualcosa di scontato, tanto da non aver bisogno di “quote rosa”...

I paesaggi del Novecento

Sfilano a Mogliano i grandi interpreti dei paesaggi interiori “Paesaggi, le forme della coscienza” è il titolo della nuova mostra promossa dall’associazione “Oltre lo sguardo”...

L’importanza dell’orientamento nella scuola

In concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico mi è stato proposto, dal Dirigente di una Scuola media, l’incarico di tenere agli studenti una testimonianza, utile...

Sebastiano Gatto, fra poesia e traduzione

Terzo appuntamento di “Aperitivi poetici”, condotti da Giovanni Turra e Pier Franco Uliana. Villa Stucky, giovedì 21 settembre, ore 18. Dopo Lello Voce e Roberta Durante,...

Fermare l’antropizzazione dei laghi di REVINE/TARZO

Il Progetto (che potete trovare nel sito "laghirevinelago.it" nell’area “documentazione”) presentato dal Comune di Tarzo è intitolato "Cortili Frattali". Il borgo aumentato sul lago, finanziato...

COME UNA COLLANA 

Se qualcuno, come si usa in certi giochi psicologici, domandasse di racchiudere in una sola parola il senso di questa preziosa raccolta di narrazioni,...

VENEZIA UMILIATA

Finalmente! Adesso Venezia riceverà il suo battesimo ufficiale. Un nome che mai la Serenissima, città vivace e creativa, artistica e commerciale, orgogliosa ed aristocratica,...

Una piuma di mercurio

Facendo una ricerca sullo Zero, e sull’inquinamento che lo perseguita, vengo a scoprire che ci sono delle infiltrazioni di mercurio anche nelle falde vicine...

Veneto first

Nel giro di qualche decennio il popolo veneto è passato dallo stereotipo della figura del povero emigrante, a quella della servetta ignorante cinematografica e...

“BONES AND ALL” al cinema Busan

Luca Guadagnino ("Chiamami col tuo nome") ci propone una storia d'amore di una dolcezza tanto sublime quanto oscura e inquietante, un viaggio on the...

Cinque Consiglieri per una Grande Civica

Dopo il terremoto avvenuto nella maggioranza che governa Mogliano, con il sindaco Bortolato e la quasi totalità della sua giunta che si sono polemicamente...

CIAO “PUNTA” – un ricordo di Paolo Puntin

Quando passavo nella Bottega dell’Altromercato a Mogliano mi piaceva la sua discreta e premurosa presenza. Così alto e così cortesemente curvo verso noi bassetti,...

IL VENETO LEGGE – MARATONA DI LETTURA 2023

Si terrà, venerdì 29 settembre 2023, la settima edizione della maratona di lettura “Il Veneto legge” a cura dell’Assessorato alla cultura della Regione del...

Fernando Bandini, neve e tuono

Nel decennale della morte del poeta, il ricordo di Pier Franco Uliana, Giovanni Turra e Lucio Carraro Ricorre quest’anno il decennale della morte di Fernando...

I paesaggi del Novecento

Sfilano a Mogliano i grandi interpreti dei paesaggi interiori “Paesaggi, le forme della coscienza” è il titolo della nuova mostra promossa dall’associazione “Oltre lo sguardo”...

Sebastiano Gatto, fra poesia e traduzione

Terzo appuntamento di “Aperitivi poetici”, condotti da Giovanni Turra e Pier Franco Uliana. Villa Stucky, giovedì 21 settembre, ore 18. Dopo Lello Voce e Roberta Durante,...

COME UNA COLLANA 

Se qualcuno, come si usa in certi giochi psicologici, domandasse di racchiudere in una sola parola il senso di questa preziosa raccolta di narrazioni,...

Rap burp!

Mi capita ogni tanto di sentire in tv gli dei del rap. Vengono esaltati, dall’inizio alla fine, dai presentatori di turno come gli innovatori della...

SCELTE LE PRIMARIE DI COALIZIONE. Trovato l’accordo nel centrosinistra moglianese per le elezioni del 2024

I soggetti che attualmente formano il Centrosinistra moglianese in una nota congiunta annunciano l’avvio della campagna elettorale specificando che la scelta del candidato sindaco...

Quattro sversamenti e un sindaco

Fa un certo effetto vedere un così giovane Sindaco, vestito da giovane, dietro la scrivania piena di faldoni, giornali e libri. Lo scopo è...

/ PER APPROFONDIRE /

La Biodiversità e la conservazione degli habitat

Di Biodiversità si fa un gran parlare. Biodiversità di qua, Biodiversità di là, Biodiversità di...

IL VENETO LEGGE – MARATONA DI LETTURA 2023

Si terrà, venerdì 29 settembre 2023, la settima edizione della maratona di lettura “Il Veneto...

Fernando Bandini, neve e tuono

Nel decennale della morte del poeta, il ricordo di Pier Franco Uliana, Giovanni Turra e...

GUADAGNO E GIUSTIZIA

“Quanto a lungo ancora sarà necessario pagare i banchieri in maniera così sproporzionata rispetto a...

VAJONT, PER NON DIMENTICARE

"Vajont, per non dimenticare" è un progetto realizzato in occasione del 60° Anniversario della tragedia...

La salute dei nostri terreni. Le uova come indicatore di inquinamento

Fin dalla primavera, quando una delegazione si è recata a Pisa per partecipare all’importante convegno...

Veneto Legge 2023

BIO DIVERSITA' - La rubrica di Michele Zanetti

La Biodiversità e la conservazione degli habitat

Di Biodiversità si fa un gran parlare. Biodiversità di qua, Biodiversità di là, Biodiversità di su, Biodiversità di giù. Il dubbio, tuttavia, rimane: che...

DI LATO il blog di Maurizio Cecconi

Ed ora ricostruire con un sorriso

L'ultimo contributo che ho scritto per ILDIARIOonline - prima del voto per le primarie del PD - finiva così: "e forse la radicalità diventa...

Ambiente e Salute

La salute dei nostri terreni. Le uova come indicatore di inquinamento

Fin dalla primavera, quando una delegazione si è recata a Pisa per partecipare all’importante convegno promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Università di Padova,...

ILDIARIOonline sui social

FansLike
FollowersFollow
SubscribersSubscribe
La nostra associazionespot_img

I Video di OMEGA aps per marzo donna 2023

I Video di OMEGA aps

I Video di OMEGA aps

I Video di OMEGA aps

Le Interviste

Poesie

Racconti

Tutti gli articoli