mercoledì, 7 Giugno 2023

In primo piano

Una giornata dedicata a cinque Donne Giuste per gli Armeni

L’Istituto Comprensivo Malipiero di Marcon (Venezia) ha sede in via della Cultura 14, ed è uno stabile circondato da un ampio giardino, con alberi...

Otello in aeroporto.

Ma sì divertiamoci un po’. Questa è una storia di gelosia, di tradimenti e di fazzoletti tra due aeroporti, due sindaci e due città....

LAGUNARIA

Lagunaria è un docufilm realizzato da Giovanni Pellegrini e prodotto da Ginko Film con il sostegno della Regione Veneto e della Veneto Film Commission...

Moglianooh! stupefacentemente con Adrian Fartade

Nel lontano 7 luglio 2012 un giovane neolaureato in storia e filosofia e appassionato di astrofisica, astrochimica, astrobiologia (insomma, tutto ciò che è legato...

Per Gianna Toniolo. Con riconoscenza.

È una giornata calda di maggio tardo pomeriggio e gli alberi del Parco Arcobaleno mormorano, accarezzati da una leggera brezza che ristora dopo una...

CONSUMO DI SUOLO: Un’alluvione di ipocrisie

Resteremo in superficie anche questa volta, come lo siamo sempre stati in occasione delle altre tragedie indotte dal "malgoverno del territorio”. Sono sconcertato e...

Veneto first

Nel giro di qualche decennio il popolo veneto è passato dallo stereotipo della figura del povero emigrante, a quella della servetta ignorante cinematografica e...

“BONES AND ALL” al cinema Busan

Luca Guadagnino ("Chiamami col tuo nome") ci propone una storia d'amore di una dolcezza tanto sublime quanto oscura e inquietante, un viaggio on the...

Cinque Consiglieri per una Grande Civica

Dopo il terremoto avvenuto nella maggioranza che governa Mogliano, con il sindaco Bortolato e la quasi totalità della sua giunta che si sono polemicamente...

CIAO “PUNTA” – un ricordo di Paolo Puntin

Quando passavo nella Bottega dell’Altromercato a Mogliano mi piaceva la sua discreta e premurosa presenza. Così alto e così cortesemente curvo verso noi bassetti,...

Intervista doppia e musicale.

Nel giro delle associazioni stavolta tocca agli "Amici della musica Toti dal Monte". Arrivano in due, uno con i baffi e uno senza (cit.)...

Biblioteca: una questione irrisolta.

Minello, il sindaco Bortolato, in un suo post, ha parlato del “Parco della Cultura ex Villa Longobardi”: pensa che questa sia la definizione esatta,...

Antonia Arslan presenta il suo ultimo libro “Il destino di Aghavnì”

Sarà Antonia Arslan, scrittrice e studiosa padovana di origini armene, l’ospite d’onore del quarto appuntamento della rassegna “Aperitivi narrativi”, in programma giovedì 8 giugno...

LAGUNARIA

Lagunaria è un docufilm realizzato da Giovanni Pellegrini e prodotto da Ginko Film con il sostegno della Regione Veneto e della Veneto Film Commission...

Il caleidoscopio di Enzo Demattè

Alla riscoperta di un grande protagonista della cultura trevigiana: giovedì alle ore 18 il terzo appuntamento con gli “Aperitivi narrativi”. Ci sono autori che, per...

SEGNALI DI VITA

Appuntamento con la buona musica sabato 27 maggio in Piazzetta teatro Giorgio Gaber a Mogliano Veneto alle ore 20.30. Si tratta del concerto “Segnali...

Maria Luisa Carnio – La vita, l’amore, il canto

È stato presentato domenica 21 maggio all’auditorium di Santa Caterina a Treviso il libro “Maria Luisa Carnio - La vita, l’amore, il canto” curato...

AVANZI DI UN MONDO IMPERFETTO MA CORTESE

Come riuscire a sopravvivere, senza uscire di senno, in mezzo a quel che resta - nel ricordo e nel cuore - di un mondo...

“SPAZIO LIBERO” – Nasce a Mogliano Veneto un Nuovo Progetto Civico

Sabato 13 maggio a Mogliano Veneto è stato presentato dai quattro consiglieri di opposizione di ispirazione civica Tiziana Baù, Roberta Albanese, Ferdinando Minello e...

MOGLIANO E IL SUO MERCATO

D. Nel tuo libro c’è quasi una vera e propria storia di Mogliano. È un tuo progetto per il futuro? R. La storia di Mogliano...

/ PER APPROFONDIRE /

LE OMBRE DEL KOSOVO E I FANTASMI DEI SERBI

La maledizione dei serbi nasce dalla riesumazione di un mito. Il mito del Kosovo. Mito...

Progresso anonimo veneziano

Sono dibattuto, incastrato tra un sentimento di ripulsa istintivo e la razionalità che mi costringe...

Antonia Arslan presenta il suo ultimo libro “Il destino di Aghavnì”

Sarà Antonia Arslan, scrittrice e studiosa padovana di origini armene, l’ospite d’onore del quarto appuntamento...

LA STRAGE SENZA FINE

Ancora e ancora. La strage non si ferma. Ieri: ritrovato il cadavere di Giulia Tramontano,...

LA RAGAZZA DELLA REPUBBLICA

Anna Iberti è morta nel 1997. A cinquant’anni dalla foto che la rese celebre. Però...

Una giornata dedicata a cinque Donne Giuste per gli Armeni

L’Istituto Comprensivo Malipiero di Marcon (Venezia) ha sede in via della Cultura 14, ed è...

L'Editoriale

Piero Calamandrei e Aldo Moro rispondono a Ignazio La Russa

Le uscite del presidente del Senato sulla Resistenza e sul 25 Aprile non meritano alcun commento, perché sarebbe come discutere di scienza con un...

DI LATO il blog di Maurizio Cecconi

Ed ora ricostruire con un sorriso

L'ultimo contributo che ho scritto per ILDIARIOonline - prima del voto per le primarie del PD - finiva così: "e forse la radicalità diventa...

Ambiente e Salute

Sabato 27 maggio giornata di mobilitazione contro l’inceneritore dell’ENI

Come annunciato in un precedente articolo, viene organizzata da parte dei Comitati NO INCENERITORE FUSINA una grande giornata di mobilitazione popolare a Malcontenta, sabato...

ILDIARIOonline sui social

FansLike
FollowersFollow
SubscribersSubscribe
La nostra associazionespot_img

I Video di OMEGA aps per marzo donna 2023

I Video di OMEGA aps

I Video di OMEGA aps

I Video di OMEGA aps

Le Interviste

Poesie

Racconti

HLEB

MAI DIRE MAI

Tutti gli articoli