In primo piano
Le Rubriche
/ PER APPROFONDIRE /
Ebrei invisibili. Le storie degli internati in provincia di Treviso
30 novembre 1941. Alla stazione di Treviso arrivano da Spalato, via Fiume, 233 ebrei che...
Un’altra giornata particolare.
Siamo dalle parti di Ettore Scola, là c’erano Marcello Mastroianni, antifascista disilluso e Sophia Loren...
Un progetto delittuoso fra passato e presente
Che legame può esservi fra le guerre jugoslave degli anni Novanta e le foibe istriane...
Il giorno della memoria. Il ricordo di Ester Frezza Bizzarro Jacchia
La Shoah e il suo orrore derivano diretti dalle leggi razziali che nel 1938 la...
Alessandro Ottolenghi. Da Treviso ad Auschwitz
“La campagna razziale - ha scritto Marta Minerbi nel suo romanzo autobiografico La colpa di...
L’allontanamento degli ebrei dalla scuola italiana
La volontà di Mussolini di «tirare diritto» sulla questione della razza, raggiunse la sua piena...