mercoledì, 30 Aprile 2025

Roberto Masiero

Roberto Masiero è nato da genitori veneti e cresciuto a Bolzano, in anni in cui era forte la tensione tra popolazioni di diversa estrazione linguistica. Risiede nel trevigiano e nel corso della sua vita ha coltivato una vera avversione per ogni forma di pregiudizio. Tra le sue principali pubblicazioni: la raccolta di racconti Una notte di niente, i romanzi Mistero animato, La strana distanza dei nostri abbracci, L’illusione che non basta, Dragan l’imperdonabile e Il mite caprone rosso. Vita breve di norbert c.kaser.

Gli articoli

Sobrietà

La perdita di papa Francesco è incalcolabile e ognuno ha dei motivi personali per avvertirne il peso, anche sul piano affettivo. Apprezzabile l’omaggio che è venuto dagli ambiti più disparati e commuovente...

Il PALLONE PASQUALE

Non c’è da stupirsi se la bestialità investe senza riguardo anche le festività prossime. Almeno in questo, detto amaramente, non c’è ipocrisia. I Natali o le Pasque di sangue sono una ricorrenza...

POPOLO SOVRANO

I partiti sovranisti, ma in generale le platee dei partiti al governo manifestano non raramente un concetto deformato di democrazia. Non è casuale se - all’occasione - si limitano a citare in...

STATI DISUNITI D’EUROPA

In questi giorni frastornati si susseguono le reazioni, quasi sempre alquanto impulsive, che fanno corona alla politica internazionale. L’America di Trump annuncia l’isolazionismo. Anzi, aggiunge con una certa strafottenza e in malafede...

PERICOLOSA VIA MOLINO

Sono trascorsi oramai alcuni anni da quando, in occasione di un incontro con il Sindaco, era stata sollecitata una prima volta l’Amministrazione comunale a risolvere un rilevante problema di viabilità e sicurezza:...

IL PREZZO CHE OFFUSCA I VALORI

C’è un che di magico nell’imprevedibilità con cui la Vita, ogni vita, scarta di quando in quando ma con metodo dai propri binari e imprime al corso dell’esistenza una svolta drastica. Pensiamo...

LA VIA DI EMILIO: Un romanzo necessario

In questo nostro presente sbrigativo, dove spesso manca un’attrattiva autentica all’approfondimento, rischiamo di accontentarci di notizie che sono poco più di titoli di giornale, magari fidandoci di fonti che a priori consideriamo...

PER VOCAZIONE ARTISTA

Potresti immaginare questo incisore, come se fosse uscito dalle pagine di un romanzo romantico, dove si parla di artisti che si dibattono dignitosi in qualche ristrettezza, comunque consacrati senza scampo al proprio...

INVOLUZIONE

Inavvertitamente l’anno bisesto e funesto prolunga le proprie zampe unghiate anche sul 2025.  Blandamente accomodati sul divano della nostra Europa garantista, non ci siamo resi conto che le pietrose certezze su cui...

PICCOLI INFARTI DEMOCRATICI

Perdoneranno i lettori se ritorno con un certo tono di allarmismo, ma le cose ripetute – purché frutto di fatti constatabili – non cessano di essere rappresentative e specie in questo caso:...

Roberto Masiero

Roberto Masiero è nato da genitori veneti e cresciuto a Bolzano, in anni in cui era forte la tensione tra popolazioni di diversa estrazione linguistica. Risiede nel trevigiano e nel corso della sua vita ha coltivato una vera avversione per ogni forma di pregiudizio. Tra le sue principali pubblicazioni: la raccolta di racconti Una notte di niente, i romanzi Mistero animato, La strana distanza dei nostri abbracci, L’illusione che non basta, Dragan l’imperdonabile e Il mite caprone rosso. Vita breve di norbert c.kaser.