martedì, 26 Settembre 2023

Roberto Masiero

Roberto Masiero è nato da genitori veneti e cresciuto a Bolzano, in anni in cui era forte la tensione tra popolazioni di diversa estrazione linguistica. Risiede nel trevigiano e nel corso della sua vita ha coltivato una vera avversione per ogni forma di pregiudizio. Tra le sue principali pubblicazioni: la raccolta di racconti Una notte di niente, i romanzi Mistero animato, La strana distanza dei nostri abbracci, L’illusione che non basta e Dragan l’imperdonabile.
Advertismentspot_img

Gli articoli

COME UNA COLLANA 

Se qualcuno, come si usa in certi giochi psicologici, domandasse di racchiudere in una sola parola il senso di questa preziosa raccolta di narrazioni, uscita recentemente per l’editore Cleup , credo che...

VENEZIA UMILIATA

Finalmente! Adesso Venezia riceverà il suo battesimo ufficiale. Un nome che mai la Serenissima, città vivace e creativa, artistica e commerciale, orgogliosa ed aristocratica, ma aperta, avrebbe voluto che le venisse appioppato....

Lezioni albanesi di educazione

Mi fregio di avere un’amica cara, di origine albanese. Una giovane scrittrice che ha dei numeri. Ogni tanto, inizialmente, mi sottoponeva dei testi di sua ideazione, in cerca di qualche modesto consiglio...

L’anguana sul fiume Zero

La sensazione era inspiegabile. Quella di un dormiveglia da cui non riusciva ad emergere. Percepiva intorno a sé un paesaggio dai contorni senza spessore, visioni astratte, avvolte in una sostanza nebbiosa che...

Sì, viaggiare…

Amo viaggiare. L’ho fatto, fin da quando ho avuto in mano il primo stipendio risicato. Dovevo coprire anni di ristrettezze bloccanti, affamato da una golosità frenetica. Non bastavano più le immagini bidimensionali...

ESTINZIONE SUL NOSTRO FIUME ZERO

Questo articolo sgorga dal disgusto per gli inutili fiumi di parole, convegni, letteratura, divulgazioni che ci stanno addosso a richiamarci all’ordine, per un disastro ecologico imminente. Eppure, a fronte di tali manifestazioni...

Campocroce: un borgo in cerca d’autore

A margine della recente assemblea dell’associazione di quartiere a Campocroce, mi è capitato di riflettere su alcuni interventi riguardanti le aspettative dei suoi abitanti. Legittime le aspettative di un miglior collegamento con...

Progresso anonimo veneziano

Sono dibattuto, incastrato tra un sentimento di ripulsa istintivo e la razionalità che mi costringe a contrastare la mia stessa negatività: talvolta per sopravvivere occorre una dose di rassegnazione. Quasi mi sfugge...

Terraglio: il boulevard “parigino” dei supermercati

Per motivi professionali ho vissuto molto da vicino la trasformazione avvenuta nel settore del commercio al dettaglio nella nostra area. Per brevità, oggi dirò di Mogliano Veneto: nella nostra cittadina, alle origini,...

Felicità è una piccola cosa

Ci sono modi diversi di impostare la propria vita, ci sono angolazioni opposte con cui immaginare l’azione politica e anche la legge. Del resto l’umanità può essere valutata con lo spirito pessimistico...

Roberto Masiero

Roberto Masiero è nato da genitori veneti e cresciuto a Bolzano, in anni in cui era forte la tensione tra popolazioni di diversa estrazione linguistica. Risiede nel trevigiano e nel corso della sua vita ha coltivato una vera avversione per ogni forma di pregiudizio. Tra le sue principali pubblicazioni: la raccolta di racconti Una notte di niente, i romanzi Mistero animato, La strana distanza dei nostri abbracci, L’illusione che non basta e Dragan l’imperdonabile.