mercoledì, 30 Aprile 2025

Ennio Tortato

Gli articoli

Un prete, una famiglia, una comunità: l’esempio di don Davide

Il giorno di Pasquetta, don Davide Giabardo, conosciuto da molti come “Don Davide del Gris”, ci ha lasciato, ma il segno che ha impresso nelle vite di tanti resta indelebile. Con il...

Pippo e l’intimidazione notturna nei cieli moglianesi

Dall'autunno del 1943, un nome singolare e carico di inquietudine percorreva le notti del Nord Italia: Pippo. Questo soprannome evocava il rombo solitario di un motore nel cielo, una figura invisibile che...

La guerra di Piero (seconda parte)

"E dopo quel salto, che cosa ha fatto? Com’era Mogliano in quel periodo?" "Ho corso come un dannato, nascosto nei campi, come un animale braccato. E poi, mi sono fermato in una casa...

La guerra di Piero (prima parte)

Il suono di un vecchio orologio a pendolo scandisce il tempo. Di fronte a me siede Piero, un anziano moglianese, il cui nome è di fantasia ma la cui autenticità traspare dal...

Lettere dall’Africa (1936 – 1937) – Un tesoro di vita vissuta

Nel cuore dell'Africa orientale durante il periodo coloniale italiano, emerge una preziosa testimonianza di vita vissuta attraverso le lettere di Ilario Bulegato, un giovane operaio moglianese. Scritti con amore e nostalgia, gli epistolari...

Don Giuseppe Polo: Un sacerdote per i giovani e la storia di Mogliano

Don Giuseppe Polo ha dedicato la sua vita al servizio dei giovani, della scuola e del territorio moglianese. Ancora giovane ha scelto il sacerdozio e si è impegnato a fondo nell'educazione dei...

L’arte della guerra

"L'arte della guerra", codificato tra il VI e il V secolo a.C. e attribuito al generale e filosofo cinese Sun Tzu, è uno dei più importanti trattati di strategia militare di tutti...

L’importanza del “fare Comunità”

Si sono appena spenti i riflettori sul 150° anniversario di fondazione della Società Operaia di Mutuo Soccorso moglianese (SOMS). Questa storica istituzione ha sempre rappresentato un faro di solidarietà e supporto comunitario,...

Intervista a Silvano Scaramuzza presidente della SOMS

Non potevamo celebrare i 150 anni della SOMS senza intervistare il presidente Silvano Scaramuzza. Ci incontriamo all'incrocio tra il Terraglio e via Boldini, dove sorgeva la storica e mai dimenticata sede della...

La fondazione della SOMS e il suo impatto sulla comunità moglianese

Nel 1874, per opera del parroco don Pasquale Molena, Antonio Buratti ed i fratelli Giuseppe e Fortunato Boldini, nasce l’idea di costituire un organo di mutuo soccorso per aiutare la popolazione moglianese. L’incontro...

Ennio Tortato