Nel precedente articolo ho parlato della “data storica” del 25 giugno 2025, con la “La sconfitta di ENI” che ha visto definitivamente negata la possibilità di speculare sulla salute e l’ambiente costruendo...
La mattina del 25 giugno 2025 si sono riuniti la Commissione VIA e il Comitato Tecnico della Regione Veneto, per la valutazione di impatto ambientale e poi l’eventuale via libera definitivo sul...
Nella mattinata di sabato 29 marzo, sfidando la pioggia, un centinaio di attivisti e attiviste del Coordinamento NO INCENERITORI sono entrati in azione a Fusina, nel piazzale antistante l’inceneritore di Rifiuti di...
Il 19 febbraio presso il Centro sociale “Rivolta” di Marghera si è tenuto un nuovo importante incontro scientifico, molto partecipato, su salute e ambiente (è significativo come questo Centro, ancora da alcuni...
La questione dei PFAS sta dilagando. Ormai sono sempre più di dominio pubblico le evidenze sulla pericolosità e dannosità pervasiva di queste sostanze, prodotte per gli usi più disparati ma impossibili da...
A fine novembre tutti i giornali locali riportavano con evidenza la notizia della seconda bocciatura da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, massima autorità sanitaria nazionale, al mega-progetto di ENI Rewind per un...
A gennaio e ad aprile di quest'anno, con due diverse iniziative organizzate dal Coordinamento No Inceneritori prima e poi dai giovani attivisti climatici in occasione del Global Climate Strike, la ENI Station...
Nella sera del 14 ottobre la grande sala al piano terra del Centro Pastorale di Mogliano ha visto una eccezionale partecipazione di pubblico.
Il convegno era dedicato alla conferenza del dott. Carlo Berizzi,...
Ho scritto in precedenza del mancato collegamento, da parte del sistema mediatico, tra il degrado ambientale e la curva in discesa della prospettiva di vita nei paesi occidentali.
Va osservato come questa voluta...
Per prevenzione primaria si intende la cura dei fattori ambientali e degli stili di vita che evitano l’insorgere delle malattie.
Per quanto riguarda questo aspetto definirei “schizofrenica” la comunicazione mediatica: da un lato...