venerdì, 1 Dicembre 2023

Siro Valmassoni

Advertismentspot_img

Gli articoli

NO INCENERITORE – Biomonitoraggi pubblici e autogestiti.

Il coordinamento, che si batte da anni contro la speculazione che vuole fare profitti costruendo enormi impianti inquinanti per bruciare rifiuti e fanghi, ha ottenuto successi indiscutibili. Nei primi tempi è riuscito a...

VAJONT e lo stato nello stato

Su "ILDIARIOonline" Stefano Di Michele pubblica un articolo che esprime giusta soddisfazione: è stato lui il motore delle belle iniziative, rivolte soprattutto alle scuole, che a Mogliano hanno animato la commemorazione del...

VAJONT: Manteniamo la memoria

Sessant’anni fa, il 9 ottobre 1963, si verificava l’immane tragedia del Vajont. Per descrivere i momenti della catastrofe le parole più pregnanti sono quelle di Tina Merlin, la giornalista che, unica voce lucida...

La salute dei nostri terreni. Le uova come indicatore di inquinamento

Fin dalla primavera, quando una delegazione si è recata a Pisa per partecipare all’importante convegno promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Università di Padova, tappa di inizio di un grande progetto finanziato...

INCENERITORI: CONQUISTE DEL MOVIMENTO

Il grande movimento popolare che il Coordinamento di Comitati NO INCENERITORE FUSINA è riuscito a promuovere sta ottenendo risultati significativi. La mobilitazione del 27 maggio a Malcontenta (link) contro l’inceneritore dell’ENI ha ottenuto...

Sabato 27 maggio giornata di mobilitazione contro l’inceneritore dell’ENI

Come annunciato in un precedente articolo, viene organizzata da parte dei Comitati NO INCENERITORE FUSINA una grande giornata di mobilitazione popolare a Malcontenta, sabato 27 maggio. Il volantone di lancio della manifestazione riporta...

NUOVO INCENERITORE? La gente si ribella

In un precedente articolo veniva denunciata l’intenzione del colosso dei combustibili fossili ENI di speculare anche con l’incenerimento dei rifiuti, evidentemente non pago degli enormi profitti extra realizzati nel 2022, per l’aumento...

ENI: Quanto è green bruciare i fanghi tossici?

L’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) è una delle più grandi multinazionali dei combustibili fossili, a livello mondiale. Negli ultimi tempi, dopo aver sperato che avessero successo le (costose) campagne di nascondimento dei cambiamenti climatici,...

SALUTE E IMBROGLI

Nell’ultimo comunicato di Veritas, dedicato a contrastare il sempre più vasto movimento che si oppone all’inceneritore di Fusina di Porto Marghera, si legge: “non c’è nessun pericolo. I cittadini possono stare tranquilli,...

Comunità energetiche

Il convegno di lunedì 12 dicembre al Centro Anziani di Mogliano era intitolato “COMUNITà ENERGETICHE – La transizione ecologica può partire dal territorio”. Il tema era indubbiamente interessante, e ha attirato molte persone. Va...

Siro Valmassoni