venerdì, 1 Dicembre 2023

Michele Zanetti

Michele Zanetti vive vicino alle sponde del Piave e di acque, terre, esseri viventi si è sempre occupato. Prima come "agente di polizia provinciale" e adesso come naturalista a tutto tondo. È stato il cofondatore di un attivo centro didattico "il Pendolino" , ed è l'autore di una cospicua serie di libri su temi ambientali di cui è anche capace illustratore. ha intrapreso anche la via narrativa in alcune pubblicazioni recenti.
Advertismentspot_img

Gli articoli

LA BIODIVERSITA’ URBANA E I GIARDINI

In più occasioni è stato messo l’accento sull’importanza della Biodiversità in relazione alla qualità della vita degli umani (sempre noi, solo noi). Svegliarsi la mattina al canto del Merlo, piuttosto che al...

GLI ANFIBI DELLA CAMPAGNA

Chi, tra i settantenni lettori di questa rivista non è mai “andato a rane” durante l’infanzia? Pochi, vedo, comunque sempre tanti se raffrontati ai ragazzini di oggi che le rane le hanno viste...

GLI INSETTI – Indicatori di qualità dell’ambiente

Il titolo può sembrare, in effetti, provocatorio. Ma come, si dirà qualcuno, combattiamo contro gli insetti trecentosessantacinque giorni l’anno e lo facciamo con presidi da guerra chimica (la peggiore) e ora, mentre...

La Biodiversità e la conservazione degli habitat

Di Biodiversità si fa un gran parlare. Biodiversità di qua, Biodiversità di là, Biodiversità di su, Biodiversità di giù. Il dubbio, tuttavia, rimane: che l’abbiano capito, la gente comune, i semplici cittadini,...

L’AMBIENTE DELL’UOMO

“L’ambiente è la realtà che circonda e interagisce con un organismo nel corso della sua esistenza”: così il Vocabolario Treccani. Il termine deriva da “ambire”, che significa “stare intorno a” e si riferisce...

BIO-DIVERSITA’

Caro Lettore, cosa ne pensi di una rubrica, magari quindicinale, su temi di tipo ambientale-naturalistico-ecologico? Ti sembrerà certo un’idea strampalata e anche per chi scrive e ne sarà l’autore, l’impressione è abbastanza simile...

L’AEROPORTO IMPATTANTE

Stiamo parlando, manco a dirlo, del “nostro aeroporto” e dunque dell’Aeroporto di Tessera. Di quello improvvidamente costruito sulla gronda della Laguna più famosa del mondo. Al margine, cioè del giacimento di paesaggio,...

IL PROBLEMA “PICCOLI FIUMI”

Mi è stato chiesto da più parti di scrivere qualcosa a riguardo del problema relativo alla sicurezza idraulica dei piccoli fiumi, in relazione alla drammatica alluvione dell’Emilia-Romagna. Alla fine, dopo non poche riflessioni...

LA SESTA ESTINZIONE

Nella tarda sera del 14 marzo, con 14 grandi centigradi di temperatura e la prima, tiepida pioggia dopo mesi di assenza di precipitazioni, mi trovavo a transitare con l’auto attraverso la bonifica...

TUTTI A CACCIA DEI CINGHIALI

Finalmente la caccia urbana al cinghiale è stata dichiarata aperta. Il provvedimento, adottato dal governo di destra dopo 15 secondi dall’avvenuto insediamento – record assoluto -, era atteso da decenni. Ad attenderlo, in particolare,...

Michele Zanetti

Michele Zanetti vive vicino alle sponde del Piave e di acque, terre, esseri viventi si è sempre occupato. Prima come "agente di polizia provinciale" e adesso come naturalista a tutto tondo. È stato il cofondatore di un attivo centro didattico "il Pendolino" , ed è l'autore di una cospicua serie di libri su temi ambientali di cui è anche capace illustratore. ha intrapreso anche la via narrativa in alcune pubblicazioni recenti.