lunedì, 27 Marzo 2023

Federico Faggian

Nato a Treviso il 02-06-1981. Laureato in Lingue a Ca’ Foscari, specializzato alla SSIS Veneto. Insegnante di spagnolo in una scuola superiore di Treviso. E’ stato presidente del quartiere Ovest-Ghetto e collaboratore de L’Eco di Mogliano; è consigliere di un’importante realtà associativa locale, il CRCS Ovest-Ghetto. Impegnato da molti anni in città nel mondo dello sport, dell’associazionismo volontario e della cultura.
Advertismentspot_img

Gli articoli

In un mondo ideale…

La campagna elettorale sta già entrando nelle case degli italiani, e con essa il nugolo di promesse che ogni volta essa porta con sé. Dato che ormai i social sono lo strumento...

Biblioteca: una questione irrisolta.

Minello, il sindaco Bortolato, in un suo post, ha parlato del “Parco della Cultura ex Villa Longobardi”: pensa che questa sia la definizione esatta, visto che in procinto paiono solo esserci i...

Referendum 12 giugno

Fosse per me, farei pagare i 300 milioni che, come riportato da alcune testate, sono serviti per allestire i referendum di domenica scorsa, a chi di questi referendum fallimentari si è fatto...

Uno spazio di incontro: la biblioteca

Se ci spostiamo di soli pochi chilometri da Mogliano possiamo trovare comuni più o meno organizzati del nostro, con un territorio più o meno ben tenuto, con servizi più o meno presenti...

La crisi alle porte?

Provo a fare il punto della situazione: abbiamo passato due anni di pandemia che hanno intaccato il nostro modo di essere e di vivere molto più di quanto anche i più pessimisti...

Studiare lo spagnolo

C'è una cosa che ho sempre capito poco, ossia i tempi di diffusione dello studio della lingua spagnola qui in Italia

Ius soli

Le gloriose Olimpiadi di quest’anno hanno riportato alla ribalta un tema che è da anni piuttosto centrale nel dibattito politico, o perché assai auspicato, o perché assai rifiutato, ossia quello dello ius soli.

il giorno della finale di tennis e di calcio…

L’11 luglio 2021 è stata una giornata memorabile per lo sport italiano

Sport e impegno civile

Lo sport è, da sempre, veicolo di inclusione sociale: tutti possono partecipare alle attività, in forma organizzata o meno, e non esistono barriere di alcun tipo. Vi sono alcuni sport più di...

Intervista al Dr. Vecchiato

Psicologo, Psicomotricista, docente dell’Università di Padova e lavora come direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Psicologia della Relazione. Ha realizzato corsi di formazione alla psicomotricità relazionale in Spagna e Brasile

Federico Faggian

Nato a Treviso il 02-06-1981. Laureato in Lingue a Ca’ Foscari, specializzato alla SSIS Veneto. Insegnante di spagnolo in una scuola superiore di Treviso. E’ stato presidente del quartiere Ovest-Ghetto e collaboratore de L’Eco di Mogliano; è consigliere di un’importante realtà associativa locale, il CRCS Ovest-Ghetto. Impegnato da molti anni in città nel mondo dello sport, dell’associazionismo volontario e della cultura.