nato e residente a Marcon, studente presso l'istituto Bruno-Franchetti. Vari interessi tra cui la tecnologia, la storia e l'attualità. Membro del gruppo Giovani di Marcon.
Lunedì scorso si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Andrea Ferrazzi, “Le parole della sostenibilità. Il futuro nelle nostre mani”. L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e soprattutto attenta agli...
La guerra a Gaza non è solo una terribile crisi umanitaria, ma anche economica. Oltre alla ingente distruzione materiale, il conflitto ha messo in ginocchio l’economia palestinese, aggravando le già precarie condizioni...
Di recente è stato emendato un nuovo decreto sicurezza proposto da Fratelli d’Italia, che impone agli extracomunitari il possesso del permesso di soggiorno per poter comprare una SIM, sollevando così molti interrogativi...
La transizione ecologica è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale incentivare l'uso del servizio pubblico. L'adozione di politiche mirate a potenziare i trasporti pubblici,...
Conosciamo oggi il medico Vladimiro Artuso, una delle eccellenze del nostro territorio. Più avanti, in uno dei prossimi articoli, coglieremo l'occasione per approfondire la bellezza di alcuni aspetti del suo lavoro.
Originario di...
Intervista a Luigi Allocca, presidente della Croce Verde di Marcon.
Come è iniziata la sua esperienza presso la Croce Verde?
Sono entrato nel mondo del volontariato nell’ ‘86, quando eravamo ancora affiliati alla Croce...
Mihai Sirbu
nato e residente a Marcon, studente presso l'istituto Bruno-Franchetti. Vari interessi tra cui la tecnologia, la storia e l'attualità. Membro del gruppo Giovani di Marcon.