Lunedì scorso si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Andrea Ferrazzi, Le parole della sostenibilità. Il futuro nelle nostre mani. L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e soprattutto attenta agli argomenti trattati dimostrando quanto al giorno d’oggi sia importante l’ambiente e quanto ne risenta ogni cittadino nel personale.

La sostenibilità è una questione estremamente ampia e nel corso della serata sono stati trattati temi caldi come la crisi climatica, l’innalzamento del livello del mare, il consumo del suolo e le difficoltà legate alla transizione energetica. Questi problemi vengono solitamente affrontati in trattati universitari di complessa lettura, ma l’autore ha saputo affrontarli con chiarezza e passione non solo nel dialogo, ma anche nel libro dove propone una riflessione attenta e accessibile, che non si limita alla denuncia dei problemi ma cerca soluzioni pratiche e prospettive di speranza. Particolare interesse ha suscitato l’approfondimento sul recente inserimento della tutela ambientale nella Costituzione italiana, indicato da Ferrazzi come punto di svolta per le politiche future.

Chi si fosse perso l’incontro di Mestre avrà un’altra occasione: una nuova presentazione si terrà infatti a Marcon il 18 Aprile presso il centro culturale De Andrè, aperta a tutta la cittadinanza. Un appuntamento da non perdere per chi vuole capire come, con piccoli gesti quotidiani, si possa contribuire a un mondo più sostenibile.

Mihai Sirbu
nato e residente a Marcon, studente presso l'istituto Bruno-Franchetti. Vari interessi tra cui la tecnologia, la storia e l'attualità. Membro del gruppo Giovani di Marcon.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here