lunedì, 25 Settembre 2023

Lucio Carraro

È nato a Mogliano Veneto il 3.6.1954. Ex insegnante, è stato Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Commercio del Comune di Mogliano Veneto. Scrittore, ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Collabora con varie Associazioni culturali e sociali.
Advertismentspot_img

Gli articoli

I paesaggi del Novecento

Sfilano a Mogliano i grandi interpreti dei paesaggi interiori “Paesaggi, le forme della coscienza” è il titolo della nuova mostra promossa dall’associazione “Oltre lo sguardo” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Mogliano. Ospitata...

Sebastiano Gatto, fra poesia e traduzione

Terzo appuntamento di “Aperitivi poetici”, condotti da Giovanni Turra e Pier Franco Uliana. Villa Stucky, giovedì 21 settembre, ore 18. Dopo Lello Voce e Roberta Durante, entra in scena ad “Aperitivi poetici” Sebastiano Gatto,...

Stefano Zamagni, il Maestro dell’economia civile.

a Casa dei Carraresi, sabato 23 settembre ore 18, Treviso Nell’ambito della rassegna dedicata alla “transizione ecologica”, promossa dalla condotta trevigiana di Slow Food e dalla Comunità Laudato Sì di Treviso, sabato 23...

Rap burp!

Mi capita ogni tanto di sentire in tv gli dei del rap. Vengono esaltati, dall’inizio alla fine, dai presentatori di turno come gli innovatori della musica di oggi e del futuro. Spesso portano vestiti...

I versi di Roberta Durante

Un altro incontro di rilievo ad “Aperitivi Poetici”: alle ore 18 nel parco di Villa Stucky incontreremo Roberta Durante, giovane poeta trevigiana (classe 1989) che ha già al suo attivo sei raccolte...

Ri-costruire

Sostiene Vito Mancuso, filosofo e teologo, che dopo un Novecento che tutto ha demolito e scomposto, è arrivato il momento di ri-costruire, di ri-trovare nell’etica, nella creatività e nella giustizia le chiavi...

I poeti in villa

Il programma della terza edizione della rassegna “Aperitivi poetici”. 7 | 14 | 21 | 28 settembre, ore 18, Villa Stucky nel centro storico di Mogliano Veneto Quattro appuntamenti di rilievo con la poesia...

L’era dell’autocompiacimento

Cesare Zavattini, noto sceneggiatore del neorealismo e ben oltre, esordì nel 1931 con un libro di racconti d’impronta surrealista, qua e là con tocchi di elevato umorismo. Il titolo della sua opera...

Un po’ di silenzio

Vogliate scusarmi. L’argomento è delicato, qualcuno potrebbe eccepire, qualche altro dire che questa nota è fuori luogo. Peggio: fuori tempo, obsoleta, da archeologia sentimentale. Però, di fronte alla morte della scrittrice Michela Murgia (come...

Il quesito di Daniela

Una cara amica, Daniela D., da sempre impegnata nel mondo del volontariato, dopo aver letto il mio articolo in ricordo di Paulo Faggian mi ha fatto i complimenti per aver riconosciuto che...

Lucio Carraro

È nato a Mogliano Veneto il 3.6.1954. Ex insegnante, è stato Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Commercio del Comune di Mogliano Veneto. Scrittore, ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Collabora con varie Associazioni culturali e sociali.