venerdì, 1 Dicembre 2023

Elena Carraro

Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, ha approfondito altri percorsi di studio e oggi è fisioterapista in Cure Palliative, condividendo con altri operatori sanitari l’impegno per la difesa della dignità della persona fino all’ultimo istante di vita. È autrice di un libro autobiografico molto apprezzato: “L’uovo di Mary. Storia di una sopravvivenza”, Cleup 2018. Lettura e scrittura sono la sua passione, insieme alla musica.
Advertismentspot_img

Gli articoli

UN PUNTO DI VISTA SULLE RSA

Leggo e cito da un articolo di Fulvio Ervas, autorevole scrittore che collabora con questa testata. L’articolo, pubblicato su Tribuna di Treviso, Nuova Venezia e Mattino di Padova il 4 agosto, parla...

LA GRAMMATICA DEI CONFLITTI

Ascolta l'articolo “Litigare non serve a nulla…” Quante volte ce lo siamo sentito dire? Abbiamo tutti qualche ricordo di zuffe infantili nel cortile della scuola… Vi invito a tornare per un momento con la...

PO-ETICA PER GIORNI DIFFICILI

Ascolta l'articolo Il nuovo anno è appena iniziato e due libri, tra gli acquisti più recenti che tengo a portata di mano, ricordano nel loro titolo l’ombra che il nostro tempo complesso...

UN PAESE MIGLIORE

Leggo da un giornale immaginario che una nave ha salvato dei naufraghi. Chi sono? Da dove vengono? Il giornale immaginario non lo dice, pare che non sia dato sapere. Forse sono i...

Coralli dalle serpi

Tengo tra le mani un libro che mi è stato regalato da un’indomita signora novantatreenne. Leggilo - mi ha detto - ti piacerà. È "Filosofia della gioia - Una cura per le...

Se li chiamassimo atleti…

Io come sport suono il pianoforte, e tu? Lo chiedo alle migliaia di bambini e ragazzi che con passione e impegno studiano musica in Italia. Proviamo così, proviamo a chiamarci atleti.

È SOLO QUESTIONE DI TEMPO…

Si parla di ius soli, se ne è parlato tanto e chissà quanto se ne parlerà ancora.

Tanto fumo e poco arrosto

È mattina, sono in passeggiata con il mio cane.

Non “scuroni”: persone. Breve storia di un punto di vista

Qualcuno suona al campanello di casa. Sono in cucina, mi sento chiamare: “È per te mamma, uno scurone!” Questo appellativo (oggi affettuoso e velatamente nostalgico) ha fatto la sua comparsa nel nostro lessico...

LIBRI IN CIRCOLO

in occasione della giornata del libro

Elena Carraro

Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, ha approfondito altri percorsi di studio e oggi è fisioterapista in Cure Palliative, condividendo con altri operatori sanitari l’impegno per la difesa della dignità della persona fino all’ultimo istante di vita. È autrice di un libro autobiografico molto apprezzato: “L’uovo di Mary. Storia di una sopravvivenza”, Cleup 2018. Lettura e scrittura sono la sua passione, insieme alla musica.