Csaba Dalla Zorza, con il suo primo romanzo “La governante”, dopo essere entrata in classifica la settimana scorsa, grazie ad alcune presentazione in programmi televisivi e soprattutto il passa parola tra i lettori, questa settimana è balzata al primo posto. La segue in classifica Cristina Cassar Scalia con il suo libro “Delitto di Benvenuto”. Altri due nuovi libri entrano nella “Top Ten” e sono: “Il velo di Lucrezia” di Carla Maria Russo e “Sono parte dell’infinito” di Kieran Fox, una biografia spirituale di Albert Einstein. Il libro di Alberto Pellai scende a settimo posto. Ritornano, sempre molto richiesti, “La felicità nei giorni di pioggia” Imogen Clark (al terzo posto), e i libri di Antonio Albanese, Francesco Vidotto e di Papa Francesco. Torna in classifica anche il libro che è stato per anni sempre in testa alle classifiche mondiali; “Cambiare l’acqua ai fiori”
CLASSIFICA DEI PRIMI 10 LIBRI VENDUTI IN SETTIMANA
- LA GOVERNANTE – CSABA DALLA ZORZA ed. Marsilio
- DELITTO DI BENVENUTO – CRISTINA CASSAR SCALIA ed. Einaudi
- LA FELICITA’ NEI GIORNI DI PIOGGIA – IMOGEN CLARK ed.Pienogiorno
- IL VELO DI LUCREZIA – CARLA MARIA RUSSO ed. Neri Pozza
- SONO PARTE DELL’INFINITO – KIERAN FOX ed. Egea
- LA STRADA GIUSTA – ANTONIO ALBANESE ed. Feltrinelli
- ALLENARE ALLA VITA – ALBERTO PELLAIed. Mondadori
- ONESTO –FRANCESCO VIDOTTO ed. Bompiani
- CAMBIARE L’ACQUA AI FIORI – VALERIE PERRIN ed. E/O
- SPERA – FRANCESCO ed. Mondadori
LA GOVERNANTE
Che cosa spinge una donna di sessant’anni, dall’esistenza all’apparenza perfetta, a decidere di lasciare tutto per ricominciare altrove? È quello che cerca di comprendere l’io narrante che, pagina dopo pagina, ricostruisce la vita della donna, di cui verrà rivelato il nome solo nell’ultima parola del romanzo, raccogliendo ricordi, dettagli e particolari. Moglie, madre affettuosa, impeccabile padrona di casa, brillante giornalista di successo, nessuna crepa evidente, nessuna sbavatura. Eppure, dietro questa facciata, costruita e mantenuta, si scopre, per coprire la propria fragilità, per la paura di sentirsi inadeguata, per compiacere e per accontentare gli altri, serpeggia una profonda tristezza che la spinge a fermarsi, a mostrarsi per come è in realtà, a scegliere di assecondare la sua indole. Di questo libro, romanzo d’esordio di Csaba Dalla Zorza, conosciuto personaggio televisivo e giornalista che si occupa principalmente di galateo e cucina, ho sentito pareri discordanti. Secondo me è piacevole e soprattutto ben scritto, che non è proprio scontato ai giorni nostri dove tutti scrivono di tutto. Trasmette inoltre un messaggio molto importante. Ognuno di noi deve imparare a non temere il giudizio altrui, deve accettare le proprie imperfezioni come segni della propria unicità, deve soprattutto inseguire i suoi sogni. A corredare la storia, poi, ci sono belle descrizioni di paesaggi, di tavole apparecchiate, di piatti cucinati e regole di bon ton che fanno parte della professione dell’autrice.
#La governante#
Complimenti x la presentazione Donatella. Sarà un motivo in più per leggere il libro
Alessandro