
La nostra tranquilla cittadina moglianese fa da cornice ad una storia intensa. La narrazione, imprevedibilmente, avvicina una ragazza comune alle vicende drammatiche accadute in Bosnia, durante il recente conflitto che ha macchiato l’Europa contemporanea col più cruento genocidio dopo l’Olocausto. Riappare in ben altro contesto la nota cittadina di Višegrad, col suo ponte meraviglioso e maledetto sulla Drina, immortalata dallo scrittore Ivo Andrić.
Dragan l’imperdonabile è un romanzo che ha per protagoniste le donne, con la loro fine sensibilità spesso violata, ed il loro coraggio. Questo libro è in gran parte ambientato proprio a Mogliano e dintorni, anche nei suoi paesaggi simbolo come le ex cave di Marocco. Scritto con mano leggera ma accurata, le vicende belliche sfumano in un fondale per dare spazio al mondo dei sentimenti, ai colpi di scena, ai dubbi, anche all’amore e alla domanda irrisolta che ritorna a risuonare con forza: chi siamo veramente?
Dragan l’imperdonabile è un romanzo che ha per protagoniste le donne, con la loro fine sensibilità spesso violata, ed il loro coraggio. Questo libro è in gran parte ambientato proprio a Mogliano e dintorni, anche nei suoi paesaggi simbolo come le ex cave di Marocco. Scritto con mano leggera ma accurata, le vicende belliche sfumano in un fondale per dare spazio al mondo dei sentimenti, ai colpi di scena, ai dubbi, anche all’amore e alla domanda irrisolta che ritorna a risuonare con forza: chi siamo veramente?
Roberto Masiero
