Tempo di vacanze, tempo di partenze. Gli amanti del libro sono corsi in libreria a fare provviste. Infatti, un buon libro è sempre un ottimo compagno di viaggio.
I libri venduti sono quasi tutti romanzi e gialli. D’estate i lettori prediligono letture d’evasione. Saggi…. assenti!
Isabel Allende con il suo “Il mio nome è Emilia Del Valle” si conferma prima in classifica, tallonata, però, questa settimana da Imogen Clark con il suo libro “La felicità nei giorni di pioggia”. Al terzo e quarto posto si piazzano due Thriller, al terzo quello di Javier Castillo e al quarto quello di Stephen King.
Confermati molti libri della scorsa settimana. Una sola new entry degna di nota, quella di Roberta Recchia che col suo secondo romanzo, “Io che ti ho voluto così bene” sembra destinata ad otterrà il grande successo avuto con il primo.

.                        CLASSIFICA DEI PRIMI 10 LIBRI VENDUTI IN SETTIMANA
  1. IL MIO NOME È EMILIA DEL VALLE – ISABEL ALLENDE ed. Feltrinelli
  2. LA FELICITÁ NEI GIORNI DI PIOGGIA – IMOGEN CLARK ed.Pienogiorno
  3. LA CREPA DEL SILENZIO – JAVIER CASTILLO ed. Salani
  4. NEVER FLINCH – STEPHEN KING ed. Sperling &Kupfer
  5. MERAVIGLIOSE AMICHE – MARIAH STEWARD ed. Pienogiorno
  6. DELITTO DI BENVENUTO – CRISTINA CASSAR SCALIA ed. Einaudi
  7. IO CHE TI HO VOLUTO COSI’ BENE – ROBERTA RECCHIA ed.Rizzoli
  8. L’AMORE MIO NON MUORE – ROBERTO SAVIANO ed. Einaudi
  9. LA GOVERNANTE – CSABA DALLA ZORZA ed. Marsilio
  10. QUEL POSTO CHE CHIAMI CASA – ENRICO GALIANO ed. GARZANTI

LA FELICITA’ NEI GIORNI DI PIOGGIA

È la storia di quattro amici che inizia ai tempi dell’università e dura per molti, molti anni. Angie, una di loro, muore e, tramite una lettera consegnata al suo avvocato, affida agli altri tre la figlia quasi diciottenne affinché, ognuno con la propria esperienza e personalità, la segua fino alla maturità. Ma c’è anche un’altra persona che dovrà prendersi cura della ragazza, una donna misteriosa che gli altri non hanno mai conosciuto e che viene accolta in questa nuova famiglia allargata, con sorpresa e un pizzico di ostilità. Per quale motivo è stata scelta? Quale sarà il suo ruolo? Se Angie, per certi versi, può apparire come il personaggio più importante, anche tutti gli altri sono ben delineati, ognuno è descritto con le sue peculiarità, i suoi sentimenti, le sue emozioni e la sua storia personale. È un libro scorrevole, da leggere in vacanza, una lettura piacevole. Il tema principale del romanzo è l’amicizia in tutte le sue sfaccettature, ma si parla anche d’amore, di famiglia, di coraggio, di solidarietà e di resilienza. Perché, come afferma Angie ad un certo punto del libro, “Tutti riescono a brillare quando il sole splende. Il segreto è riuscire a spremere gocce di splendore dai giorni di pioggia”.

Donatella Grespi
Nata a Venezia, ma da oltre trent'anni residente a Mogliano Veneto. Ex insegnate, ama moltissimo la sua città d'origine, viaggiare per il mondo, camminare in mezzo alla natura (pratica assiduamente Nordic Walking) e i libri. Da anni collabora attivamente con la libreria Mondadori e ne cura la pagina Facebook.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here