Lo spazio espositivo 47 Anno Domini ospita una nuova mostra dell’artista trevigiano Mauro Lovisetto intitolata GLITCH IS GOD! L’esposizione, curata da Roberta Gubitosi, sarà inaugurata sabato 12 aprile alle 17:30.
L’artista dopo aver sperimentato nel mondo della fotografia, del video e della realtà digitale approda nel mondo della glitch art, una forma artistica basata sull’utilizzare degli errori digitali o analogici a fini estetici. La glitch può interessare sia immagini sia video in cui si catturano dei difetti visivi che rendono i soggetti “deformati”. È una nuova tecnica espressiva basata sull’immortalare soggetti in continua trasformazione
Lovisetto cattura le immagini in questi momenti di “errore” ottenendo delle immagini particolari e molto espressive proponendo una nuova idea di “bello”.
La mostra comprende tre serie di opere: Invisible Monsters, Pop glitch e Glitch Rinascimentale.
In ognuna di queste i soggetti perdono ogni riferimento storico-culturale assumendo una dimensione digitale e deformata guidata da nuovi principi estetici.
Invisibile Monsters è una raccolta di ritratti di amici e persone comuni irriconoscibili perché rappresentati in continuo movimento che è specchio della mutevolezza dell’essere interiore e riflette la frammentazione dell’io all’interno della società contemporanea.
Pop glitch è una serie di ritratti di icone del cinema e dei media che sono scomposti evidenziando con colori e texture diverse i vari dettagli del volto.
L’ultima raccolta è intitolata Glitch Rinascimentale. Lovisetto reinterpreta le opere classiche del Quattrocento e del Cinquecento.
Sarà possibile visitare la mostra con ingresso libero dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 con il seguente orario: da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 19:00.