Lo spazio espositivo 47 Anno Domini ospita una nuova mostra dell’artista trevigiano Mauro Lovisetto intitolata GLITCH IS GOD! L’esposizione, curata da Roberta Gubitosi, sarà inaugurata sabato 12 aprile alle 17:30.

L’artista dopo aver sperimentato nel mondo della fotografia, del video e della realtà digitale approda nel mondo della glitch art, una forma artistica basata sull’utilizzare degli errori digitali o analogici a fini estetici. La glitch può interessare sia immagini sia video in cui si catturano dei difetti visivi che rendono i soggetti “deformati”. È una nuova tecnica espressiva basata sull’immortalare soggetti in continua trasformazione

Lovisetto cattura le immagini in questi momenti di “errore” ottenendo delle immagini particolari e molto espressive proponendo una nuova idea di “bello”.

La mostra comprende tre serie di opere: Invisible Monsters, Pop glitch e Glitch Rinascimentale.

In ognuna di queste i soggetti perdono ogni riferimento storico-culturale assumendo una dimensione digitale e deformata guidata da nuovi principi estetici.

Invisibile Monsters è una raccolta di ritratti di amici e persone comuni irriconoscibili perché rappresentati in continuo movimento che è specchio della mutevolezza dell’essere interiore e riflette la frammentazione dell’io all’interno della società contemporanea.

Pop glitch è una serie di ritratti di icone del cinema e dei media che sono scomposti evidenziando con colori e texture diverse i vari dettagli del volto.

L’ultima raccolta è intitolata Glitch Rinascimentale. Lovisetto reinterpreta le opere classiche del Quattrocento e del Cinquecento.

Sarà possibile visitare la mostra con ingresso libero dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 con il seguente orario: da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 19:00.

Agnese Tozzato
Agnese Tozzato è nata a Treviso il 26 Aprile 1997. Ha frequentato il liceo scientifico presso il Liceo Giuseppe Berto di Mogliano Veneto e si è diplomata nel 2016. Ha proseguito gli studi presso l’università Ca’ Foscari conseguendo la laurea triennale in Storia con una tesi in storia delle istituzioni nel 2021. Attualmente sta frequentando l’ultimo anno di laurea magistrale sempre presso Ca’ Foscari. Ama praticare sport, soprattutto l’atletica leggera, e si dedica all’insegnamento di questo sport ai più piccoli. Ha una passione per la scrittura, la fotografia, il cinema e la musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here