Per la seconda settimana consecutiva “ONESTO” di Francesco Vidotto mantiene saldamente la testa della classifica; un libro con un buon apprezzamento da parte del pubblico che trova riscontro nel grande successo di vendite.

A ruota seguono il libro di Jojo Moyes, appena arrivato in libreria, e il libro di Serena Dandini.

Il libro di Beppe Severgnini, l’ultimo dei tre libri della scorsa settimana rimasti in classifica, retrocede invece al settimo posto.

Sono ben sette i nuovi libri che entrano in classifica, pubblicizzati in tv o richiesti dai circoli di lettura.

CLASSIFICA DEI PRIMI 10 LIBRI VENDUTI IN SETTIMANA

  1. “ONESTO” – FRANCESCO VIDOTTO ed. Bompiani
  2. “ABITIAMO TUTTI QUI” – JOJO MOYES ed. Mondadori
  3. “C’ERA LA LUNA” – SERENA DANDINI ed. Einaudi
  4. “VISUS” – RICCARDO FALCINELLI ed. Einaudi
  5. “FATAL INTRUSION” – JEFFREY DEAVER – ISABELLA MALDONADO ed. Longanesi
  6. “LIBERA UNIVERSITÁ – TOMASO MONTANARI ed. Einaudi
  7. “SOCRATE, AGATA E IL FUTURO” – BEPPE SEVERGNINI ed. Rizzoli
  8. “RIDERE CON LE LACRIME AGLI OCCHI” – MARK T. JAMES ed. Pienogiorno
  9. “FARMACI” – SILVIO GARATTINI ed. Il Mulino
  10. “ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE” – GIANRICO CAROFIGLIO ed. Einaudi

ABITIAMO TUTTI QUI

Jojo Moyes, è una scrittrice inglese, autrice di numerosi bestsellers pubblicati in tutto il mondo. Anche qui in Italia vanta moltissimi estimatori. Non appena il libro è uscito in libreria sono stati parecchi coloro che si sono affrettati a richiederlo e ad acquistarlo ponendolo nelle prime posizioni della nostra classifica.

Lila, la protagonista del libro, quarantenne, scrittrice famosa, attorniata da una ingombrante famiglia allargata, si trova quotidianamente a dover affrontare varie vicissitudini sia personali, che familiari, in un clima a volte surreale. Oltre alla storia di Lila varie sono le tematiche affrontate: il divorzio, il lutto, i rapporti con i genitori anziani e quello con i figli adolescenti, il lavoro, l’amicizia, l’amore, le seconde possibilità e la rinascita.  Pur trattando argomenti importanti, a differenza degli altri libri della Moyes, molto romantici, commoventi, poetici, (da uno di questi è stato tratto anche un film di grande successo), questo è scritto con ironia e humor. Se sei alla ricerca di un romanzo ben scritto, che sappia coinvolgerti, che sia scorrevole divertente e leggero, questa è la lettura che fa per te.

Donatella Grespi
Nata a Venezia, ma da oltre trent'anni residente a Mogliano Veneto. Ex insegnate, ama moltissimo la sua città d'origine, viaggiare per il mondo, camminare in mezzo alla natura (pratica assiduamente Nordic Walking) e i libri. Da anni collabora attivamente con la libreria Mondadori e ne cura la pagina Facebook.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here