Pubblichiamo la terza ed ultima puntata del percorso di nordic walking chiamato “Il cammino delle tre Anime”


Dopo le tappe dedicate alla Campagna e alla Laguna, si è concluso lunedì 3 marzo, con la tappa più lunga di circa 30 km “Il cammino delle tre anime” organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica “Sentieri di marca- Oltre il cammino”.

È stata la tappa dedicata all’Anima del Mare: turbolenta ma al contempo calma, connubio fra mistero e meraviglia, incessante e profonda fonte di vita.

La partenza di prima mattina da Jesolo Lido con direzione Lio Piccolo ha visto il gruppo affiatato di 14 camminatori, diventati ormai compagni di viaggio, lasciarsi alle spalle la campagna e la laguna con i loro colori, profumi e sapori e la sensazione dell’inverno freddo e ventoso per incamminarsi verso il mare e la primavera.

Durante il primo tratto del cammino il vento ha calmato il turbinio delle fronde accompagnando ogni passo con il tepore del sole. La strada bianca e sinuosa che li ha guidati nella giornata precedente, costeggia ora il fiume e la laguna è ormai nascosta dal bosco.

Sulle rive del fiume è possibile riconoscere gli aironi, allineati sul greto a godersi i primi raggi di sole: il loro è un volo silenzioso, mentre è possibile contemporaneamente vedere i gabbiani volteggiare nel cielo con il loro verso famigliare.

Passo dopo passo, immersi nella natura circostante i camminatori, diventati prima viandanti e poi pellegrini, hanno lasciato dietro di loro la sicurezza della laguna per abbracciare con gli occhi e il cuore l’orizzonte del Mare: sotto le scarpe i piccoli e bianchi ciottoli hanno lasciato il posto alla sabbia mentre gli occhi ed il cuore hanno potuto godere lo spettacolo dello sfavillio lucente delle onde pacate.

L’arrivo nella quieta Piazzetta del Borgo di Lio Piccolo li ha visti felici ed emozionati per l’esperienza vissuta: un’ultima foto di gruppo, un altro sguardo di intesa di chi ha condiviso giornate piene di vita e faticosa gioia.

Partiti da Mogliano Veneto camminatori, sono arrivati a Lio Piccolo pellegrini: gli zaini e i bastoncini da nordic walking appoggiati ad un muretto silenziosi compagni di un’avventura che ha attraversato non una ma tre Anime.

Un percorso che ha portato alla scoperta di ambienti vicini  fra loro ma diversi, ognuno con le proprie caratteristiche, ognuno che ha toccato  corde diverse del loro sentire.

Un’avventura inedita, un percorso che ha risvegliato memorie e svelato tesori nascosti. Un cammino che ha nutrito l’anima, un mosaico di emozioni e paesaggi indimenticabili…grazie ai miei compagni di avventura, sono orgoglioso di aver camminato e condiviso questi passi con loro” così descrive l’esperienza Gianni Calore, Presidente di Sentieri di marca-oltre il cammino (nonché ideatore del percorso).

Il rientro poi li ha visti da Lio Piccolo tornare a Cavallino Treporti, un giro in traghetto con arrivo a Venezia Santa Lucia dove hanno preso il treno per tornare a Mogliano Veneto accompagnati da un bellissimo ed infuocato tramonto.


Termina qui il il reportage de “Il cammino delle tre Anime” .
Se desiderate leggere gli altri due articoli del reportage:
Il primo articolo è stato pubblicato il 04/03/2025:
“IL CAMMINO DELLE TRE ANIME”: La prima tappa – l’Anima delle Campagne
il secondo articolo è stato pubblicato il 06/03/2025:
“IL CAMMINO DELLE TRE ANIME”. Seconda tappa: l’Anima della Laguna fra storia e tradizioni

Iscriviti alla newsletter de “ILDIARIOonline”


Tiziana Baù
Nata e cresciuta a Mogliano Veneto, è da sempre impegnata sul territorio in attività di volontariato nell’ambito del sociale e della scuola. E' stata Assessore alle politiche sociali e della casa dal 2015 al 2019.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here