Pubblichiamo la seconda di tre puntate del percorso a tappe di nordic walking chiamato “Il cammino delle tre Anime”


Partito da Mogliano Veneto il 1° marzo e dopo aver percorso “ben” 28 Km che ha portato i nostri “camminatori” fino a Portegrandi di Quarto d’Altino dove hanno sostato per la notte, “Il Cammino delle tre Anime”, organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica “Sentieri di Marca – oltre il cammino”, è poi proseguito domenica 2 marzo per la seconda tappa, di circa 27 km.

La tappa, che ha collegato Portegrandi di Quarto d’Altino a Jesolo Paese, è dedicata all’Anima della Laguna: ambiente di silenzi e misteri, testimone di storie e tradizioni popolari.

Dopo aver intrapreso questo cammino alla scoperta dell’Anima delle campagne e della natura come dolce rifugio del corpo e dello spirito, il gruppo di camminatori guidati con esperienza ed attenzione dai maestri Gianni Calore, Pierina Angela Filippini e dall’istruttrice Lucia Tozzato hanno oltrepassato il fiume e sono stati accompagnati alla loro sinistra dal taglio del Sile.

La strada lunga e dritta ha fatto quasi intravedere l’orizzonte. A destra ancora la campagna fino a quando lo sguardo ha potuto allargarsi e spaziare restando abbagliato dalla laguna con i suoi colori e i suoi profumi che si fondono ed intersecano creando un’armonia visiva e sensoriale.

Proseguendo fino al limitare della campagna il fiume si allarga dolcemente. È stato possibile vedere e assaporare la trasformazione delle acque fluviali in laguna con il cambio di tonalità e i riflessi del cielo e della vegetazione circostante.

È questa l’Anima della Laguna, di un mondo fatto di silenzi e a volte misterioso, che racconta storie di pescatori, barche ed antiche civiltà.

Ogni passo fatto in questo percorso non conosciuto e poco frequentato ha permesso di godere delle bellezze anche della fauna locale che, in un’esibizione di vita e libertà, giocava fra l’acqua e gli arbusti: questa placida e quieta oasi è infatti diventata dimora di coppie di cigni che nidificano con sicurezza. Affascinati ed attratti dal suono vigoroso delle loro ali spalancate nel volo, il gruppo di viandanti ha poi continuato la strada dove il Sile si incontra con la vecchia Piave e dove il percorso da rettilineo è diventato serpeggiante e li ha accompagnati con dolcezza alla meta di questa seconda tappa.

L’alternarsi di campagna, coltivazioni, fiume e laguna ha caratterizzato il trascorrere del tempo dove la bellezza di ambienti poco conosciuti e antropizzati si è svelata ad ogni passo in un continuo susseguirsi di trasformazioni.

L’arrivo a Jesolo Paese, meta conclusiva della giornata, ha racchiuso tutte le emozioni vissute, talmente forti da far dimenticare la stanchezza dei passi fatti.

Un pensiero ai compagni di strada e a quanto vissuto in questa giornata, ai colori ai profumi e a tutto ciò che ha riempito gli occhi e l’anima. Un sospiro e via… pronti ad affrontare l’ultima tappa alla scoperta dell’Anima del Mare.


il reportage de “Il cammino delle tre Anime” continua con la pubblicazione
della terza tappa l’08/03/2025

Il primo articolo è stato pubblicato il 04/03/2025:
“IL CAMMINO DELLE TRE ANIME”: La prima tappa – l’Anima delle Campagne

Iscriviti alla newsletter de “ILDIARIOonline”


Tiziana Baù
Nata e cresciuta a Mogliano Veneto, è da sempre impegnata sul territorio in attività di volontariato nell’ambito del sociale e della scuola. E' stata Assessore alle politiche sociali e della casa dal 2015 al 2019.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here