I concerti del premio Venezia

Sabato 1 marzo alle ore 18.00 al teatro Astori di Mogliano Veneto eccezionale appuntamento da non perdere.

Come ogni anno l’associazione Amici della Musica Toti Dal Monte porta a Mogliano Veneto il vincitore del prestigioso “Premio Venezia“.

Protagonista della serata sarà il pianista Gianluca Bergamasco, vincitore del Premio Venezia 2024.

Il programma della serata prevede l’esecuzione di alcuni dei più grandi capolavori della letteratura pianistica:

  • Franz Schubert – Klavierstucke n. 2 in mi bemolle maggiore
  • Fryderyk Chopin – Polacca-fantasia op. 63
  • Robert Schumann – Arabeske op. 18
  • Sergej Prokofiev – Sonata n. 6

Gianluca Bergamasco, nato a Chioggia nel 2001, inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni. Nel 2021 conclude gli studi presso il liceo musicale “Marco Polo” di Venezia, con il professore Michele Liuzzi, e nel 2023 ottiene il diploma di triennio accademico con il M. Giorgio Farina presso il Conservatorio di Musica “Antonio Buzzolla” di Adria con il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore. Nel 2024 vince la quarantesima edizione del “Premio Venezia”, riservato ai migliori diplomati nei conservatori italiani, e prosegue la sua attività concertistica in Italia e in altre città europee. Durante la sua formazione si perfeziona con alcuni dei più importanti pianisti e artisti di fama internazionale, tra cui Leonora Armellini, Alexander Romanovsky, Riccardo Risaliti, Alberto Nosè, Filippo Gamba, Pietro de Maria. Vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali tra cui il XIX concorso pianistico “Marco Bramanti” ed il I concorso pianistico “Romano Zancan Dall’Alba”.

L’evento, che vede il patrocinio della Città di Mogliano Veneto, è organizzato in collaborazione con la Fondazione Amici della Fenice.

L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here