DOVE STA ANDANDO LA SANITÁ?

Lunedì 17 febbraio il terzo incontro dal titolo “Ambiti territoriali sociali in Veneto: quale futuro per i servizi sociali dei Comuni”


Lunedì sera alle ore 20.30 presso il Centro Anziani in via C.A. Della Chiesa si terrà la terza ed ultima serata del ciclo di conferenze “Dove sta andando la sanità?”. Tema dell’incontro sarà “Ambiti territoriali sociali in Veneto: quale futuro per i servizi sociali dei Comuni”

Si affronterà il tema innovativo degli Ambiti Territoriali Sociali che, assieme alle Case della Comunità, andranno a ridisegnare il futuro dei servizi sociosanitari territoriali.

L’Ambito Territoriale Sociale è infatti una aggregazione di più Comuni che fanno parte di una medesima ULSS e in quanto tale ha il compito di pianificare e programmare i servizi sociali dei Comuni che ne fanno parte secondo quanto stabilito dalla Legge 328/2000.

Il loro scopo principale è quello di riuscire a dare risposte adeguate ed efficaci ai bisogni dei cittadini mettendo in sinergia le risorse esistenti ed integrando, invece, i servizi dove ritenuto necessario.

All’incontro, organizzato da Apio Odv, VE.R.SO e Libera in collaborazione con le Associazioni del territorio e con il patrocinio del Comune di Mogliano Veneto, parteciperanno come relatori il dott. Ubaldo Scardellato già Direttore sociale Ulss 2 Marca Trevigiana e componente dell’associazione VE.R.SO.-VenetoRicercaSociale e il dott. Carlo Beraldo già Direttore dei servizi sociosanitari nelle aziende sociosanitarie del Veneto Orientale e del Friuli Venezia Giulia e componente di VE.R.SO.-VenetoRicercaSociale.

Assieme a loro si cercherà di capire vantaggi e svantaggi, opportunità e punti di debolezza di questa nuova realtà.


Iscriviti alla newsletter di “ILDIARIOonline”


Tiziana Baù
Nata e cresciuta a Mogliano Veneto, è da sempre impegnata sul territorio in attività di volontariato nell’ambito del sociale e della scuola. E' stata Assessore alle politiche sociali e della casa dal 2015 al 2019.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here