Invecchiare bene: percorsi e pratiche possibili

Locandina

L’iniziativa promossa dall’associazione VE.R.SO per il 10 febbraio 2025 presso la saletta seminariale del Centro Candiani sul tema “Invecchiare bene: percorsi e pratiche possibili” vuole essere una occasione per riflettere sul ruolo che le persone e le istituzioni hanno per orientare in modo positivo l’invecchiamento.

Essere anziani significa certamente, in misura differenziata, avere dei limiti, delle fragilità, a fronte di risorse personali, potenzialità da sviluppare, nuovi protagonismi. Un processo, qual è quello dell’invecchiare, che richiede l’azione attiva della persona e il sostegno/supporto delle differenti istituzioni sociali.

Nell’incontro del 10.2.2025, il dott. Alberto Cester, geriatra, già primario dell’ospedale di Dolo, parlerà dei processi di invecchiamento; la dottoressa Nicoletta Biancardi, segretaria generale dello SPI Cgil Veneto, riferirà gli esiti di una ricerca promossa dalla Cgil sul tema della solitudine.

L’assessora Margherita Colonnello alle politiche sociali del comune di Padova parlerà delle diverse iniziative tese a promuovere l’invecchiamento attivo; le AA.SS. Federica Torresan e Isabel Bigatello del comune di Mirano presenteranno un progetto rivolto a persone con disturbi neurovegetativi teso a implementare nuovi modelli di cura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here